Il Centro Camuno di Studi Preistorici, da 50 anni all'avanguardia nelle tecniche di documentazione e analisi dell'arte rupestre, organizza una scuola di rilevamento dall'8 al 20 giugno 2015 
           
          Direzione Scientifica 
            Ulf Bertilsson -  SHFA Institutionen för Historiska studier, Göteborgs University, Svezia; Comitato scientifico del CCSP 
            Mila Simões de Abreu - Universidade de Trás-os-Montes e Alto Douro (UTAD), Portogallo; Comitato scientifico del CCSP 
          Obbiettivi 
            La summer school intende formare nuovi tecnici in grado di operare nell'ambito del rilevamento dell'arte rupestre con specifiche competenze su: 
            •	Rilievo a contatto su roccia istoriata (sia martellina che filiforme) 
            •	Riconoscimento e analisi delle sovrapposizioni 
            •	Laboratorio e digitalizzazione dei rilievi 
            •	Gestione e implementazione database 
            •	Stazione totale / GPS 
            •	Ricostruzione 3D (Structure from Motion) 
            •	Applicazione delle tecniche apprese a contesti diversi (rilevamento dei graffiti nelle chiese) 
          Posti disponibili: 20 
          Requisiti: Il corso è rivolto principalmente a studenti e laureati.  Gli interessati dovranno inviare entro il 15 maggio 2015 la domanda di partecipazione, corredata da curriculum e una lettera motivazionale. La priorità verrà data agli studenti o laureati di archeologia, in caso di posti liberi verranno prese in considerazione anche le altre candidature. 
           
          Informazioni e modalità di partecipazione 
            La summer school avrà luogo dall'8 al 20 giugno 2015, a Foppe di Nadro (Riserva naturale delle incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo), Valcamonica - Italia. 
            Il costo di partecipazione è fissato in € 300 (inclusa tessera del CCSP) e comprende lezioni frontali e sul campo, visite guidate ai principali siti di arte rupestre (esclusi eventuali biglietti di ingresso), materiale didattico e tutoring. 
        Ai primi 12 iscritti saranno offerti 7gg di alloggio gratuito presso la foresteria della Riserva a Nadro di Ceto, i successivi troveranno alloggio presso strutture convenzionate.  
        * Richiedi il file con la domanda di partecipazione all'indirizzo recording.rockart@ccsp.it 
          è un modulo in formato .pdf, se la versione di acrobat sul vostro pc non fosse aggiornata, il modulo potrebbe non funzionare correttamente. Potete tuttavia stamparlo, compilarlo a mano e inviarci la scansione.  |